Figlia di una sarta e di padre ignoto, Suzanne Valadon è povera e bellissima. Vive facendo i lavori più disparati – dalla venditrice ambulante al mercato di Les Halles a cavallerizza in un circo – finché diventa musa e modella dei maggiori artisti dell'epoca: Renoir, Toulouse-Lautrec, Degas. Comincia poi a disegnare, e a diciotto anni si ritrova ragazza-madre di Maurice Utrillo. Nel 1896 si unisce a un ricco banchiere, Paul Mousis, e per molto tempo conduce una tranquilla esistenza borghese, dipingendo ritratti e nature morte. Nel 1909 conosce un amico del figlio, il pittore André Utter, di ventuno anni più giovane di lei: scoppia un amore struggente che la porta al divorzio e a una nuova burrascosa avventura. Passionale e ribelle, Suzanne è stata tra i protagonisti dell'arte del suo tempo, riuscendo sempre a trasporre nella sua pittura la fierezza del proprio carattere; ma soprattutto è stata una figura emblematica di anticonformismo ed emancipazione femminile. "La regina di Montmartre" è racconta la storia della “figlia della tempesta”.	 
			
    
    
    La regina di Montmartre. La vita di Suzanne Valadon
| Titolo | La regina di Montmartre. La vita di Suzanne Valadon | 
| Autore | John Storm | 
| Traduttore | Lidia Ballanti | 
| Collana | Cahiers | 
| Editore | Castelvecchi | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 237 | 
| Pubblicazione | 07/2018 | 
| ISBN | 9788832824421 | 

