Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Singolarità instabili e casualità. La loro importanza nella complessità delle scienze fisiche e psico-sociali

Singolarità instabili e casualità. La loro importanza nella complessità delle scienze fisiche e psico-sociali
Titolo Singolarità instabili e casualità. La loro importanza nella complessità delle scienze fisiche e psico-sociali
Autore
Curatore
Collana La società. Saggi, 54
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 11/2004
ISBN 9788846462121
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È possibile che lo stato dei rapporti tra la matematica e le discipline psicologico-psicoanalitiche-psichiatriche sia destinato a mutare da quando in anni recenti è disponibile la teoria della Complessità. Zbilut nel suo libro illustra la sua visione originale nel campo della Complessità, ovvero la sua concezione di un tipo di dinamica non lineare che ben si adatta a descrivere diversi sistemi viventi, riuscendo anche a modellarsi attorno ai due fuochi principali della psichiatria: il livello biologico-molecolare (neurale) e quello "relazionale" e di integrazione (psico-sociologico).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.