Le sette feste ebraiche alcune delle quali, come Kippur, sono oggi note a tutti, hanno una sfumatura particolare che proviene da un particolare avvenimento della storia ebraica, e il ricordo di tale avvenimento, insito nella festa, contrassegna davvero il vissuto di ciascuno. Vi sono molte persone che restano fedeli a riti profondamente radicati nella vita familiare: si mangiano le azzime, si ascolta lo shofar, si abita nella sukkah. Generalmente, però, a coloro che non hanno avuto il privilegio di approfondire i significati, sfuggono le implicazioni di questi tempi forti.
Il candelabro d'oro dalla creazione del mondo all'anima dell'uomo attraverso le feste ebraiche
Titolo | Il candelabro d'oro dalla creazione del mondo all'anima dell'uomo attraverso le feste ebraiche |
Autori | Josy Eisenberg, Adin Steinsaltz |
Traduttore | M. Cammarata |
Collana | Judaica |
Editore | ECIG |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788875458102 |