Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'iconografia regionale dell'Albania considerata in una prospettiva europea

L'iconografia regionale dell'Albania considerata in una prospettiva europea
Titolo L'iconografia regionale dell'Albania considerata in una prospettiva europea
Autori ,
Prefazione
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788833655697
 
20,00

 
0 copie in libreria
L'iconografia regionale è una barriera che resiste al movimento, un fattore di stabilizzazione politica. La geografia politica non è statica, ma è soggetta a cambiamenti. Il movimento, quale modifica dell'ordine dello spazio geografico dovuto alla comparsa di nuovi Stati, è creatore di mutamenti. Il movimento produce anche una ridefinizione delle frontiere. Al fine di renderle stabili e solide, le frontiere devono rispettare quel legame che unisce la nazione al territorio. Lo spazio geografico va ridefinito secondo la cultura e i simboli (storia, religione, struttura sociale) di un determinato popolo. L'iconografia è "il nodo gordiano della comunità nazionale". Tale definizione di iconografia regionale si attaglia al caso dell'Albania che, a partire dal 1912 ha avuto dei confini mobili: l'iconografia regionale albanese infatti va oltre i confini dello Stato albanese e non può essere confusa con l'idea di "Grande Albania". Prefazione Roberto Valle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.