"Quando l'imperatore era un dio" è il seguito ideale di "Venivamo tutte per mare", il romanzo delle giovani donne giapponesi date in moglie a uomini conosciuti solo in fotografia, connazionali già emigrati negli Stati Uniti. Alla voce collettiva, forte e vibrante, che ha stregato una moltitudine di lettori, Julie Otsuka sostituisce qui una voce narrante delicata e sommessa che racconta quello che accadde anni più tardi ai discendenti di quelle famiglie «per caso». Con il suo stile inconfondibile, sobrio e solo in apparenza distaccato, Julie Otsuka racconta l'umiliazione, la paura e lo strazio di una donna forte e decisa; e di due bambini che guardano con occhi stupefatti il loro mondo sfaldarsi nello spazio di pochi giorni, pronti però a sgranarli con lo stesso stupore davanti a improvvise meraviglie.
Quando l'imperatore era un dio
| Titolo | Quando l'imperatore era un dio |
| Autore | Julie Otsuka |
| Traduttore | Silvia Pareschi |
| Collana | Varianti tascabili |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788833941547 |

