Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il dramma della frontiera

Il dramma della frontiera
Titolo Il dramma della frontiera
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Essay research series, 91
Editore If Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788867883646
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oltre l’evidenza antropologica che ci aiuta a capire lo stato dell’uomo nel creato, noi siamo creati per la verità. La nostra intelligenza esiste “in ragione della” Verità e ad essa tende in ogni atto e in ogni movimento di curiosità naturale, scientifica e religiosa. L’intelletto umano dentro la filosofia può riuscire a dire cosa sia Dio: è semplice, è buono, è saggio, è intelligente, è provvidente, è perfetto, è trascendente. Ma qui appare subito il dramma - che è il cardine di questo libro - il dramma dell’esistenza umana davanti a questo Dio della filosofia: questo Dio potrebbe rivelarsi? È qui dove la filosofia s’imbatte con la realtà drammatica del suo proprio essere, poiché un Dio che ci faccia vedere il suo Volto è intellettualmente inconcepibile. Qui in questa frontiera ontologica e logica, dove il Verbo di Dio si fece carne, l’uomo trova la risposta sia al confine della storia che al confine della filosofia, perché capisce che il problema su Dio, impostato dalla filosofia, non si risolve nella nostra ragione e, quindi, nella sola antropologia drammatica in cerca di un senso, ma nella carne di Dio, cioè in Cristo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.