"La Signora Lana e il profumo della cioccolata": Merle e Moritz vivono giorni inquietanti: strani avvenimenti li trascinano in un’avventura fuori dall’ordinario. Dopo che il loro papà è partito a Natale, lasciando loro un radioricevitore universale con cui comunica ogni notte, la vita dei due fratelli è cambiata. Tutto sembra legato alla loro misteriosa dama di compagnia, Nuvolana Wolkenstein, dagli occhi cangianti, proprietaria del negozio nero che ingoia bambini e maestra nel preparare irresistibili tazze di cioccolata con panna ghiacciata. Quando cala la notte, una porta magica li conduce nel fantastico mondo di Fanciullopoli, dove regna la potente e invisibile Signora Lana e dove incontrano la saggia volpe Lacrima d’argento. Ma i due fratelli dovranno affrontare i temibili gnomi Zannaguzza e scoprire il destino che li attende. "La Signora Lana e il segreto degli ombrellini cinesi": Nuove ombre si addensano intorno a Merle e Moritz: il loro compagno Sebastian è scomparso e tutto sembra ricondurre alla misteriosa Nuvolana Wolkenstein. Nel frattempo, attraverso il radioricevitore universale lasciato loro dal papà, i ragazzi continuano a ricevere i suoi messaggi notturni, come fili invisibili che li tengono uniti. Ma le tazze di cioccolata fredda di Nuvolana sembrano stregate, e un antico libro è svanito nel nulla. Per scoprire la verità, Merle e Moritz dovranno tornare a Fanciullopoli, attraversare i confini del tempo e affrontare le forze oscure che minacciano il loro mondo. "La Signora Lana e il mondo oltre il mondo": Dopo sei mesi, Merle e Moritz tornano a Fanciullopoli, il paese delle possibilità infinite, ora minacciato dal terribile Stump e dalle sue inquietanti falene nere. Ma questa volta l’avventura li condurrà oltre ogni confine conosciuto, tra battaglie contro il Male e misteri rimasti a lungo irrisolti. Proprio a Fanciullopoli, i due fratelli scopriranno finalmente il destino del loro papà e, in un finale sorprendente, verranno svelati anche i segreti più nascosti della Signora Lana e della sfuggente Nuvolana Wolkenstein. Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- La trilogia della Signora Lana
La trilogia della Signora Lana
Titolo | La trilogia della Signora Lana |
Autore | Jutta Richter |
Illustratore | Günther Mattei |
Traduttore | Bice Rinaldi |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Il serpente a sonagli |
Editore | Beisler |
Formato |
![]() |
Pagine | 443 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788874590810 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica