Questo libro si propone come uno strumento utile a colui che si avvicina alla tematica delle superfici mediatiche, o meta_superfici, per condurlo nel nucleo della contemporaneità, conoscendo le tecnologie oggi utilizzate per realizzare edifici o semplici superfici ad elevata mediaticità. Le informazioni qui contenute, derivanti da un'approfondita indagine riguardante le superfici comunicative, propone un modello essenziale di conoscenza per la progettazione, il design e la realizzazione delle superfici architettoniche mediatiche. L'attenzione degli architetti contemporanei appare sempre più volta a una progettazione prevalentemente indirizzata all'interazione fra "pelle" architettonica e paesaggio urbano dal quale l'intervento può essere percepito. In questo nuovo contesto la superficie architettonica può ancora essere considerata una "semplice" chiusura esterna, o diviene "altro" rispetto al nuovo ruolo comunicativo di cui si sta dotando? Il progetto dell'involucro mediatico coinvolge più discipline e saperi scientifici: dall'architettura, al design, alle tecnologie di settori molto lontani da quello delle costruzioni edilizie.
Design in superficie. Tecnologie dell'involucro architettonico mediatico
Titolo | Design in superficie. Tecnologie dell'involucro architettonico mediatico |
Autore | Katia Gasparini |
Collana | Serie di architettura e design. Strumenti, 65 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 02/2009 |
ISBN | 9788856805673 |