Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fine dei tempi. Escatologia tra presente e futuro

La fine dei tempi. Escatologia tra presente e futuro
Titolo La fine dei tempi. Escatologia tra presente e futuro
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblica. I temi della Bibbia, 2
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788810221044
 
21,00

Il volume inaugura una collana che espone che cosa l'Antico e il Nuovo Testamento dicono sui temi fondamentali della fede. Il piano dell'opera prevede: 1. Il Dio uno; 2. La fine dei tempi; 3. Il prossimo lo straniero il nemico; 4. Il Regno di Dio; 5. Il Messia; 6. Il problema del male; 7. Peccato e riconciliazione; 8. La creazione; 9. Feste ebraiche e feste cristiane; 10. Povero e ricco; 11. L'uomo; 12. Lo Spirito di Dio; 13. Morte e risurrezione. Ogni tema è presentato da due autori: uno per l'Antico e uno per il Nuovo Testamento, che poi, in un dialogo conclusivo, discutono come le idee centrali dell'AT vengono filtrate, assunte o modificate nel NT. Il lettore può così percepire la tensione e l'unità esistente tra i due Testamenti.Il tema escatologico è fortemente presente sia nell'Antico sia nel Nuovo Testamento. Entrambi concordano nell'affermare che "non possiamo fare altro che sperare"! La realizzazione di questa speranza viene infatti garantita da Dio al di là di ogni possibile dubbio, poiché in passato - con la liberazione di Israele dall'Egitto e con la risurrezione di Cristo - egli ha dimostrato di essere il Dio che dà la vita e che vuole la vita di tutte le creature.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.