Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La morfologia del greco tra tipologia e diacronia

La morfologia del greco tra tipologia e diacronia
Titolo La morfologia del greco tra tipologia e diacronia
Collana Materiali linguistici-Univ. di Pavia, 66
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 560
Pubblicazione 02/2010
ISBN 9788856817676
 
52,50

Una decisa novità nell'attuale dibattito scientifico sulle lingue 'classiche' è il ricorso alle più recenti acquisizioni teoriche ed empiriche della linguistica generale al fine di inquadrare in modo diverso fenomeni che non avevano potuto trovare un trattamento adeguato o soddisfacente sulla base dei paradigmi impiegati in precedenza. In particolare, l'applicazione della tipologia linguistica alla poderosa tradizione scientifica relativa alle lingue indoeuropee antiche si sta rivelando estremamente feconda e promette ulteriori ampi sviluppi. D'altro canto, l'attenzione della tipologia linguistica per il greco ha aperto una dimensione di confronto con le altre lingue che fa del greco medesimo una lingua ormai ampiamente utilizzata nel dibattito linguistico generale. In tale quadro, il volume offre un'ampia serie di studi che indagano le problematiche inerenti alla morfologia del greco integrando approccio tipologico e prospettiva storico-diacronica. Dati importanti su cui riflettere e su cui condurre ulteriori indagini sono dunque ora a disposizione non solo del grecista, ma di chiunque si interessi di diacronia delle lingue indeuropee, di tipologia e di teorie morfologiche più in generale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.