Questo volume affronta le trasformazioni della prevenzione sanitaria nell’era digitale, con particolare riferimento all’impiego dell’intelligenza artificiale e della telemedicina. Vengono analizzati l’Artificial Intelligence Act, il Regolamento sullo Spazio europeo dei dati sanitari e le più recenti misure europee in materia di cybersecurity applicata al settore sanitario. Inoltre, viene proposta una lettura sistematica delle fonti, esaminando le implicazioni per la protezione dei dati personali, la responsabilità dei soggetti coinvolti e la tenuta dei principi fondamentali dell’ordinamento. Nel quadro delle più recenti evoluzioni normative, viene approfondita anche la direttiva NIS2, considerata nella sua capacità di promuovere una maggiore consapevolezza istituzionale in tema di sicurezza informatica e modelli di governance digitale. Un contributo che vuole focalizzare il dibattito accademico sul governo giuridico dell’innovazione tecnologica in ambito sanitario.
La prevenzione nell’era digitale: intelligenza artificiale, telemedicina e la sicurezza dei dati del paziente
novità
| Titolo | La prevenzione nell’era digitale: intelligenza artificiale, telemedicina e la sicurezza dei dati del paziente |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Quaderni di diritto delle attività motorie |
| Editore | Bologna University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9791254776490 |

