Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Africa romana. Volume Vol. 17

L'Africa romana. Volume Vol. 17
Titolo L'Africa romana. Volume Vol. 17
Volume Vol. 17 - Le ricchezze dell'Africa. Risorse, produzioni, scambi
Argomento Scienze umane Storia
Collana Dip. storia-Univ. Sassari, 35
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine IX-2976
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788843048335
 
115,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa XVII edizione dell'"Africa romana", pubblicata per iniziativa del Dipartimento di Storia e del Centro di studi interdisciplinari sulle province romane dell'Università degli Studi di Sassari, della Consejería de Cultura de Andalucia e dell'Universidad de Sevilla, contiene i testi delle quasi 150 comunicazioni presentate a Sevilla tra il 14 ed il 17 dicembre 2006, in occasione del Convegno internazionale dedicato al tema "Le ricchezze dell'Africa, risorse, produzioni, scambi", cui hanno partecipato oltre 300 studiosi da 16 paesi europei ed extra-europei, svoltosi sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano e con il patrocinio dell'Associarion Internationale d'épigraphie grecque et latine. Una sessione del convegno è stata dedicata alle relazioni tra Nord Africa e le altre province ed in particolare con le Hispaniae e una invece alle nuove scoperte epigrafiche. Questa edizione sviluppa una varietà di temi che certamente non potrà non sorprendere il lettore e si apre tra il lato iberico delle Colonne d'Eracle e il Lixus flumen, sul Giardino delle Esperidi sull'Oceano dove il dio aveva compiuto una delle sue più celebri fatiche. A fronte della tesi di un sottosviluppo dell'Africa antica, si contrappone ora una più equilibrata visione dei modi e dei tempi di un'evoluzione dell'economia africana, inserita in un quadro mediterraneo ed atlantico. Il volume raccoglie interventi in lingua italiana, spagnola, francese e tedesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.