Immaginiamo un neurone che comanda i movimenti della nostra mano: tutte le volte che il neurone «spara», la mano afferra la tazzina. Immaginiamo che lo stesso neurone «spari» anche quando è un'altra persona ad afferrare la tazzina. Sembra un'invenzione per un film di fantascienza, e invece neuroni così esistono veramente e fanno parte del nostro sistema motorio. Quella che i neuroni specchio hanno portato nelle neuroscienze è una rivoluzione, grazie alla quale il sistema motorio non è più un semplice esecutore di comandi, ma svolge un ruolo primario nello sviluppo delle funzioni cognitive.
Neuroni specchio. Vedere è fare
Titolo | Neuroni specchio. Vedere è fare |
Autore | Laila Craighero |
Collana | Farsi un'idea, 184 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788815270900 |