L'integrazione multiprofessionale è una peculiarità delle cure palliative ma non esiste un modello di core-competencies adottato a livello nazionale che definisca le specificità delle competenze del personale operante in cure palliative. Questo volume - partendo dall'evoluzione storico-normativa delle cure palliative, dalla figura dell'O.S.S. in Italia e dall'impianto teorico dei concetti di core-competence - delinea fasi e risultati del percorso metodologico del Progetto e presenta il documento sulle core-competencies dell'O.S.S. in cure palliative quale prodotto finale del Progetto. Infine vengono individuate le possibili applicazioni delle core-competencies nell'ambito formativo ed organizzativo delle cure palliative. Il volume si rivolge quindi non solo agli O.S.S. che sono impegnati o che desiderano impegnarsi nell'assistenza alla persona con bisogni di cure palliative ma anche ai professionisti operanti nell'ambito della formazione e dell'organizzazione dei servizi all'interno del sistema sanitario e socio-assistenziale: i contenuti del documento e la descrizione dei possibili ambiti applicativi possono rappresentare una base per lo sviluppo di percorsi formativi mirati, per la definizione di profili di competenza e di percorsi di inserimento all'interno delle singole organizzazioni.
Le core-competencies dell'operatore socio-sanitario in cure palliative
Titolo | Le core-competencies dell'operatore socio-sanitario in cure palliative |
Autori | Laura Bono, Silvia Di Leo, Monica Beccaro, Gianluca Catania, Massimo Costantini |
Collana | Scienze e salute, 45 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788820451783 |