Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La scuola delle opportunità. Strategie didattiche per una pedagogia della complessità nelle società contemporanee

La scuola delle opportunità. Strategie didattiche per una pedagogia della complessità nelle società contemporanee
Titolo La scuola delle opportunità. Strategie didattiche per una pedagogia della complessità nelle società contemporanee
Autore
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 292
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788860745088
 
19,00

 
0 copie in libreria
Un architetto che parla di pedagogia della complessità, di pedagogia delle differenze, di sguardo ecologico sul mondo? Se l'abitare rappresenta il tratto distintivo dell'essere umano che vive nel mondo, se alla base di un buon percorso didattico vi è la formazione del gruppo classe, da cui nessuno si senta escluso, se l'autorità con gli studenti non basta, ci vuole autorevolezza, se oggi viviamo in una società-mondo in cui non si può più parlare di patrimonio culturale condiviso da tutti... allora i luoghi, il territorio e lo spazio costituiscono importanti strumenti strategici per ricercare percorsi didattici capaci di confrontarsi con le sfide del XXI secolo. I docenti non possono essere lasciati soli ad affrontare in prima linea problematiche nuove e complesse che riguardano tutti noi. Da una ricerca-azione pluriennale svolta presso alcune scuole perugine e dall'energia ricevuta per i riscontri ottenuti sul campo, l'autrice propone le sue riflessioni e le attività didattiche svolte con gli studenti, nella convinzione che le buone pratiche vadano condivise.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.