Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Perché crediate». Racconti e professioni di fede nelle Scritture

«Perché crediate». Racconti e professioni di fede nelle Scritture
Titolo «Perché crediate». Racconti e professioni di fede nelle Scritture
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Nuovi fermenti, 350
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788892247284
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una professione di fede non è solo un insieme di formulazioni sintetiche. Comode per richiamare ciò in cui si crede, esse rischiano di essere parole vuote, se non sono inserite nell’atto mediante il quale si prende posizione rispetto a tale contenuto. Forse per questo, nelle Scritture le formule di fede spesso si trovano inserite in racconti. Questi, per le loro caratteristiche, non veicolano semplicemente una «morale della favola», ma fanno avvenire per i lettori di ogni tempo quanto narrano: sono in grado di coinvolgere e suscitare fede. L’evangelista Giovanni ne era consapevole: per la stesura del suo vangelo, ha raccolto e selezionato, tra i molti compiuti da Gesù, un certo numero di «segni» e li ha scritti «perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome» (Gv 20,31). Questo volume intende accompagnare i lettori nella lettura di alcune pagine dell’Antico e del Nuovo Testamento, alla scoperta del percorso che conduce a professare la fede e dell’intreccio che coinvolge la fede e la vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.