L'attenzione e l'interesse delle Pubbliche Amministrazioni all'introduzione di nuovi strumenti di valutazione, come l'analisi dei rischi ed calcolo del Public Sector Comparator (PSC), è dovuto al desiderio di affiancare alla tradizionale analisi economico-finanziaria e costi-benefici uno strumento che possa orientare le scelte pubbliche alla creazione di valore, all'efficienza e all'efficacia evitando distorsioni nel processo decisionale dovute alla sopravvalutazione di benefici di carattere esclusivamente amministrativo/contabile, nella scelta di realizzare opere pubbliche con ricorso a capitali privati. Il libro illustra le modalità di calcolo del PSC come strumento di Value For Money assessment in grado di mettere a confronto il costo dell'investimento (aggiustato per il fattore rischio) per il soggetto pubblico e per quello privato. Tale strumento è ad oggi utilizzato da alcune amministrazioni in fase di identificazione della migliore modalità realizzativa di una opera pubblica. Ci si auspica, quindi, che le tecniche di identificazione, analisi, quantificazione e allocazione dei rischi descritte in questo libro, nonché il calcolo del PSC, trovino maggiore diffusione al fine di migliorare l'efficienza delle scelte pubbliche orientandole alla creazione del valore.
Opere pubbliche e capitali privati: la creazione e misurazione del valore
Titolo | Opere pubbliche e capitali privati: la creazione e misurazione del valore |
Autore | Laura Martiniello |
Editore | RIREA |
Formato |
![]() |
Pagine | 117 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788866591252 |