A metà fra albo e fumetto, questo libro mette in scena un gruppo di amici intraprendenti composto da una bambina, un bambino e quattro animali: Petula la testa calda, Cocuzza il brontolone, Olivio il procione artista, Pamela l’orsetta indecisa, Raul la scimmietta fifona e Mixo il coniglio intellettuale. Olivio disegna una casa, molto più grande dentro che fuori, scoprendo gli straordinari poteri della sua matita (e della gomma!). Basta aprire una semplice porta e tutto un universo si rivela, senza confini né logica (con buona pace di Mixo). Una volta entrati, gli amici scoprono molte cose alle quali reagiscono ciascuno a suo modo, fino ad arrivare alla porta del “mostro mostruoso”. Una storia avvincente e briosa, in cui l’immaginazione prende il sopravvento intrisa di un umorismo più fine di quanto sembri a prima vista. Icosachi formano un gruppo eterogeneo e i loro dialoghi sono vivaci e frizzanti. Il disegno è essenziale e dinamico, con tocchi di colore che risaltano sullo sfondo bianco dando profondità alla pagina che sembra espandersi all’infinito. Edizione in brossura stampata in Italia con inchiostro ecocompatibile su carta Sappi Magno Natural 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo. Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Icosachi e la strana casa che non la smetteva di crescere
Icosachi e la strana casa che non la smetteva di crescere
Titolo | Icosachi e la strana casa che non la smetteva di crescere |
Autore | Laurent Rivelaygue |
Illustratore | Olivier Tallec |
Traduttore | Mirta Cimmino |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | I fumetti della Ciopi |
Editore | Logos |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788857613253 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica