Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stato e rivoluzione

Stato e rivoluzione
Titolo Stato e rivoluzione
Autore
Curatore
Collana Gli indimenticabili, 12
Editore Eir
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 217
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788869331336
 
24,00

La celebre opera di Lenin, capitolo fondamentale della teoria marxista-leninista dello Stato, viene qui ripresentata con un originale saggio introduttivo che ne mette in luce le indicazioni essenziali, dopo le diverse interpretazioni, a volte di comodo, che ne sono state date nel corso della storia. L'esigenza di chiarire quale posto occupi "Stato e rivoluzione" nello sviluppo del pensiero di Lenin appare tanto più necessaria quando si scopre che tale sviluppo non ha affatto quel carattere lineare che certa storiografia ufficiale ha voluto attribuirgli. La passione del rivoluzionario e il rigore dello scienziato tendono in Lenin a coincidere, ma tale coincidenza non è mai automatica: è il difficile approdo di una forte tensione intellettuale e morale. "Stato e rivoluzione" nasce in uno dei momenti più impegnativi di questa tensione. Al centro della riflessione, l'analisi sulla natura dello Stato socialista e sulle differenze di principio che lo separano dallo Stato borghese. Analisi che approda alla difesa del processo politico-sociale noto con la formula engelsiana di "estinzione dello Stato", liquidato sbrigativamente da Stalin che, con il suo peculiare metodo speculativo, trasformerà l'elaborazione indipendente della teoria di Marx in una elaborazione indipendente dalla teoria di Marx.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.