Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il danno psicologico ed esistenziale. Diagnosi, valutazione e calcolo dopo la Riforma Cartabia

in uscita
Il danno psicologico ed esistenziale. Diagnosi, valutazione e calcolo dopo la Riforma Cartabia
Titolo Il danno psicologico ed esistenziale. Diagnosi, valutazione e calcolo dopo la Riforma Cartabia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Serie di psicologia, 1240.1.91
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 10/2025
Numero edizione 2
ISBN 9788835174493
 
47,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 27/10/2025
Disponibile dal 27-10-2025
Il libro offre un approfondimento teorico-pratico sulla valutazione del danno non patrimoniale di natura psichica ed esistenziale, proponendosi come strumento operativo per i professionisti dell'ambito psico-forense. Affrontando sia gli aspetti fondamentali che le principali criticità del settore, il testo guida il lettore attraverso un percorso chiaro e strutturato, che integra il sapere scientifico con il quadro normativo e le buone prassi professionali. È pensato sia per studenti di psicologia e medicina in formazione, sia per psicologi, psichiatri e medici legali che desiderano un aggiornamento tecnico e metodologico. Viene delineato nel dettaglio il procedimento che il professionista forense è chiamato a seguire per rispondere in modo adeguato ai quesiti del magistrato e alle esigenze delle parti. A partire dalla definizione e dal corretto inquadramento giuridico del danno psichico ed esistenziale, il volume affronta temi centrali come il nesso di causalità, la procedura di valutazione psico-diagnostica, la rilevazione della simulazione (con un focus sulla disfunzione neurocognitiva simulata), i principali strumenti di quantificazione del danno e i quesiti peritali più frequenti. Chiude il testo una sezione dedicata a modelli pratici per la stesura della relazione peritale. Il libro include aggiornamenti alla luce della Riforma Cartabia, analizzando le ricadute che le modifiche legislative hanno avuto sulla pratica peritale e sul ruolo dello psicologo forense nei procedimenti giudiziari. Sono presentate le più recenti categorizzazioni psicopatologiche della SIMLA, con l'obiettivo di fornire al lettore uno strumento conforme agli standard attuali di riferimento medico-legale. Un focus specifico è dedicato a tipologie di danno emergenti come il danno riflesso ed il danno endofamiliare, argomenti sempre più centrali nel dibattito giuridico attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.