Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II

Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II
Titolo Primato e collegialità. Ermeneutica dello sviluppo organico tra Vaticano I e Vaticano II
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Tesi Gregoriana. Serie teologia, 240
Editore Pontificia Univ. Gregoriana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 560
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788878393981
 
35,00

 
0 copie in libreria
Riferendosi al Concilio Vaticano II, Benedetto XVI aveva distinto due approcci ermeneutici, proponendo l’“ermeneutica della riforma nella continuità dell’unico soggetto-Chiesa” come la via per una corretta comprensione dei suoi documenti. Accogliendo tale indicazione, il presente lavoro affronta il rapporto tra il dogma del primato pontificio definito dal Vaticano I e la dottrina della collegialità episcopale dichiarata dal Vaticano II. Esso viene studiato a partire delle discussioni conciliari ma anche attraverso l’analisi del Magistero e della teologia tra i due Concili, offrendo inoltre uno studio a campione dei manuali di ecclesiologia elaborati dai docenti del Collegio Romano. L’opera si propone dunque nella duplice veste di un saggio di ermeneutica della riforma e di una sua verifica nell’ambito di una tematica teologica circoscritta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.