Cos'hanno ancora da dire e da suggere a noi, cittadini del terzo millennio, i grandi filosofi del passato, da Socrate a Schopenhauer, da Sant'Agostino a Nietzsche...? Per rispondere, Leszek Kolakowski ha individuato i trenta maestri che hanno aperto vie nuove al pensiero occidentale, e per ognuno di essi, con prosa elegante e accessibile al largo pubblico, ha indagato l'idea che sta alla base del loro sistema di pensiero e che nello stesso tempo ci sollecita e ci aiuta a trovare risposte alle sempre attuali e personali domande sull'esistenza individuale, l'universo, il mondo spirituale, la conoscenza, l'etica ecc. L'ordine delle lezioni, con qualche eccezione, è cronologico; ma si avverta che quello dell'autore non è un esercizio di storiografia, dal momento che è delle idee dei grandi uomini che si parla qui, non di come fossero coinvolti nelle vicende del loro tempo, quindi delle questioni che essi si sono poste, delle risposte che hanno dato o tentato di dare. Il lettore viene calato così nel processo creativo del Maestro e ne risulta coinvolto, tanto più che ogni lezione si conclude con una o più domande rivolte a quanti vi hanno assistito, domande tratte dal pensiero del filosofo ancora importanti e degne di riflessione, o non del tutto risolte, utili anche a stimolare la naturale disposizione al filosofare che è in ciascuno di noi.
- Home
- Piccole lezioni di grandi filosofi
Piccole lezioni di grandi filosofi
Titolo | Piccole lezioni di grandi filosofi |
Autore | Leszek Kolakowski |
Traduttore | V. Nosilia |
Editore | Angelo Colla Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 202 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788889527221 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Lo spirito rivoluzionario. La radice apocalittico-religiosa del pensiero politico moderato
Leszek Kolakowski
Pgreco
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica