La difesa del territorio, la protezione dell'ambiente, la salvaguardia delle memorie si pongono oggi sempre più come questioni imprescindibili per una migliore qualità della vita: la corsa contro il tempo, che non riguarda più solo tecnici e studiosi, ma deve necessariamente arrivare a coinvolgere tutta la società civile, deve dunque avere come obiettivo la creazione di saperi condivisi, di consapevolezze più profonde e radicate, di una diffusa "cultura della conservazione" come mezzo di sopravvivenza. Sono in fondo questi i temi intorno a cui ruotano da sempre, da tutta una vita è proprio il caso di dire, le riflessioni di Licia Vlad Borrelli, di cui questo volume di scritti vuole offrire una panoramica, che tenti di dare conto - pur nella vastità dei temi affrontati, delle occasioni, dei luoghi, e anche del mutare delle sensibilità - di un impegno e di una coerenza che sono la cifra personale di questa studiosa.
Etica della conservazione e tutela del passato
Titolo | Etica della conservazione e tutela del passato |
Autore | Licia Vlad Borrelli |
Curatori | Giuseppe Basile, Giuseppina Lauro, A. Mignosi Tantillo |
Collana | I libri di Viella. Arte |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788883347566 |