«Le mani di Giovanni erano quelle di Filippo, il viso e il corpo di Filippo erano quelli di Giovanni. Non ricordavano da tempo una situazione di così profonda intimità e la interpretarono come un nuovo inizio. Un nuovo principio umano e artistico». Giovanni Coli e Filippo Gherardi sono due artisti che si fanno largo nella temperie della seconda metà del Seicento. Prima a Lucca dal pittore caravaggesco Pietro Paolini, poi a Roma da Pietro Berrettini da Cortona e infine a Venezia, prima del definitivo ritorno a Roma e Lucca. Malgrado tentativi di avvelenamento e attacchi di pirati saraceni, riescono ad affermarsi e i loro segni sono tuttora ammirabili: i quadri della Biblioteca di San Giorgio Maggiore a Venezia, le tele di Santa Croce dei Lucchesi e gli affreschi di Palazzo Colonna a Roma, la decorazione del catino absidale della Cattedrale di San Martino a Lucca, oltre a numerosi lavori per prestigiose committenze private. Però Giovanni e Filippo sono anche due adolescenti che crescono e diventano uomini insieme, in un percorso affettivo e passionale che dovranno tenere segreto ma che, al contempo, vorranno testimoniare per l’eternità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Svisceratissimi e sens'esempio. La storia d'arte e d'amore tra Giovanni Coli e Filippo Gherardi, pittori lucchesi nell'Italia del Seicento
Svisceratissimi e sens'esempio. La storia d'arte e d'amore tra Giovanni Coli e Filippo Gherardi, pittori lucchesi nell'Italia del Seicento
Titolo | Svisceratissimi e sens'esempio. La storia d'arte e d'amore tra Giovanni Coli e Filippo Gherardi, pittori lucchesi nell'Italia del Seicento |
Autore | Lino Dini |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | I nidi, 28 |
Editore | Faust Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788898147878 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica