Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni, "La guida dei lavoratori 2018" si presenta come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Tra le novità di quest'anno sono da segnalare la nuova legge sulla tutela del lavoro autonomo (il cosiddetto Jobs Act degli autonomi), in collaborazione o in partita Iva, e quella sul lavoro agile (smart working), nonché le nuove regole sul lavoro occasionale, introdotto in sostituzione del lavoro con voucher. Inoltre, la guida dà conto, tra l'altro, dei diversi incentivi alle assunzioni, incluso quello per favorire il lavoro a tempo indeterminato dei giovani, del nuovo strumento dell'assegno di ricollocazione, delle recenti regole sui tirocini, degli incentivi alla contrattazione aziendale su misure di conciliazione vita-lavoro. La guida riporta anche le numerose novità introdotte dai decreti del Jobs Act con i tanti aggiornamenti apportati sia attraverso le circolari applicative, sia, dopo un periodo di rodaggio, attraverso le diverse modifiche e correzioni, comprese quelle contenute nella legge di Bilancio 2018. Per quanto riguarda le pensioni, la guida presenta i cambiamenti introdotti con la legge di Bilancio 2018 in esito alle trattative tra governo e sindacati degli ultimi mesi. Tra questi spiccano il blocco dei requisiti pensionistici per aspettativa di vita per chi svolge lavori gravosi e usuranti, l'ampliamento delle possibilità di accesso all'anticipo pensionistico sociale (Ape), tra cui l'agevolazione sui contributi per le donne con figli, e altre misure che consentono di attenuare alcune rigidità della riforma Fornero. Presentazione di Annamaria Furlan.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La guida dei lavoratori 2018
La guida dei lavoratori 2018
Titolo | La guida dei lavoratori 2018 |
Autori | Livia Ricciardi, Marco Lai, Valeria Picchio |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Guide el, 69 |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788873134206 |
Libri dello stesso autore
C’erano una volta le 8 ore... L’evoluzione del tempo di lavoro nel mondo digitalizzato
Marco Biasi, Frediano Finucci, Linda Gilli, Daniele La Rocca, Matilde Marandola, Francesco Pace, Angelo Pandolfo, Livia Ricciardi
Inaz
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica