Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923)

Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923)
Titolo Il partito delle donne. Storia e voci dell’Unione politico-nazionale fra le donne d’Italia (1918-1923)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Effe. Scaffale del femminismo
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788892957794
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro ricostruisce la nascita e l'evoluzione dell'Unione politico-nazionale fra le donne d'Italia, il primo e unico partito femminile che si sia effettivamente costituito nella storia del nostro Paese. Si trattava di una formazione che sosteneva la raggiunta maturità politica delle donne e si collegava alle battaglie del periodo prebellico per l'«equiparità dei diritti»; nello stesso tempo, però, in continuità con la sensibilità nazionalista che una parte del primo femminismo aveva espresso dalla guerra di Libia in poi, l'UPNDI si proponeva di “riversare” il carattere materno in ogni ambito d'azione e puntava soprattutto a garantire ordine sociale e grandezza nazionale. Così, dopo il primo anno e mezzo di vita, crebbe al suo interno una componente sostanzialmente esterna alla militanza femminista e prossima al nascente fascismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.