Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Non era una donna, era un bandito». Rita Rosani, una ragazza in guerra

«Non era una donna, era un bandito». Rita Rosani, una ragazza in guerra
Titolo «Non era una donna, era un bandito». Rita Rosani, una ragazza in guerra
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Percorsi della memoria, 58
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 564
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788883147654
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Cosa pensò Rita, la giovane maestra ebrea dai capelli rossi, quando nel mirino del moschetto vide i nazifascisti venirle addosso? Perché era rimasta indietro a sparare, mentre gli altri partigiani, incluso il suo uomo, si erano dati alla fuga? Aveva forse saputo che il suo ex fidanzato era stato ammazzato ad Auschwitz? Non voleva più vivere nell'Italia avvelenata dalle leggi razziali? Una storia vera, piena di ombre, con domande cui nemmeno un processo per omicidio e una medaglia d'oro - l'unica, concessa a un'italiana morta in combattimento - riescono a dare risposta definitiva. Le vicende di Rita e dei due uomini della sua vita: "Kubi", un triestino di origine polacca di cui l'autore trova le ultime appassionate lettere in Abruzzo in un palazzotto in rovina, e il colonnello Ricca, un reduce di Russia guascone e tombeur de femmes. Tre vite nella tempesta, nelle quali è impossibile non immedesimarsi." (Paolo Rumiz)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.