Il termine eroe, seppur di etimologia incerta, deriva dal greco e significa "signore" e "principe", ma nel suo significato più generale indica chi, con le proprie opere, si staglia al di sopra degli altri. Nella figura dell'eroe si concretano dunque tutti gli attributi e le aspirazioni morali, sociali e culturali del gruppo umano che l'ha forgiato, tanto da farne quasi il punto di incontro tra l'umano e il divino. Per queste sue peculiarità, l'eroe diviene un modello di riferimento, soprattutto per le future generazioni. La Storia ci fornisce un'ampia galleria di eroi, che con le loro opere, le loro imprese hanno concorso in maniera determinante al progresso civile, sociale e culturale dell'umanità. Questo libro intende riportarne alla luce le gesta e ricostruirne così la giusta dimensione storica, allo scopo di comprendere meglio i valori di cui essi furono portatori. Partendo dai più noti a tutti, Cesare, Alessandro Magno, Napoleone, ma parlando anche dei meno conosciuti, Galla Placidia, Carlo Pisacane, Oskar Schindler, che la Storia ha l'obbligo di ricordare. Personaggi, noti e meno noti, autori di grandi imprese e azioni di immenso coraggio Tra gli eroi presenti nel libro: Pericle. Un politico al servizio della democrazia; Alessandro Magno. Il più grande conquistatore; Archimede. Il più grande genio dell'antichità; Quinto Sertorio. Il valoroso comandante romano che lottò contro Roma; Gaio Giulio Cesare. Il più grande generale dell'antica Roma; Vercingetorige. Il grande nemico di Cesare; Ottaviano Augusto. L'inventore del principato; Boudicca. La donna che sfidò l'Impero romano; Ipazia. La prima donna di scienza dell'antichità; Carlo Magno. Il creatore del Sacro Romano Impero; Giordano Bruno. Un martire della libertà di pensiero; Pietro Micca. Il soldato che si immolò per la patria; Giovanna D'arco. La Pulzella d'Orléans; Napoleone Bonaparte. Il più grande generale dell'età moderna; Carlo Pisacane. L'eroe di Sapri; Giorgio Perlasca. Un eroe normale; Martin Luther King. Il pastore che lottò contro la segregazione dei neri; Nelson Mandela. L'uomo che lottò per la fine dell'apartheid in Sudafrica.
- Home
- I volti della storia
- Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia. Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari
Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia. Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari
Titolo | Grandi e piccoli eroi che hanno cambiato la storia. Le battaglie, i segreti, le imprese di uomini straordinari |
Autore | Livio Zerbini |
Collana | I volti della storia, 680 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788822762863 |
Libri dello stesso autore
Traiano. Il principe ideale. Costruttore e conquistatore cambiò il volto di Roma
Livio Zerbini
Salerno Editrice
€25,00
Il segreto di Annibale. 218 a.C. Il viaggio che cambiò la storia
Roberto Giacobbo, Livio Zerbini
Rai Libri
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica