Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Separazioni patrimoniali e trascrizione. Nuove sfide per la pubblicità immobiliare

Separazioni patrimoniali e trascrizione. Nuove sfide per la pubblicità immobiliare
Titolo Separazioni patrimoniali e trascrizione. Nuove sfide per la pubblicità immobiliare
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana I Quaderni della «Rivista di dir. civile»
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788813334888
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Lo scopo della presente ricerca è quello di indagare i complessi rapporti esistenti, nel nostro ordinamento, tra separazione patrimoniale da un lato e trascrizione dall'altro. In generale, la pubblicità, assicurando la conoscibilità legale, viene in tal modo a disattivare la tutela che l'ordinamento accorda ai terzi di buona fede. L'opponibilità degli effetti di una fattispecie, opponibilità che, di regola, nella circolazione immobiliare è assicurata dalla trascrizione, preclude, infatti, al terzo di invocare a sua protezione il principio di tutela dell'affidamento incolpevole, il tutto secondo dei meccanismi di soluzione dei conflitti tipizzati dal legislatore. Volutamente si è scelto di condurre tale indagine dall'angolo prospettico privilegiato della destinazione patrimoniale ex art. 2645ter c.c.: ciò per le ragioni che di seguito si espongono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.