Ci sono raccolte poetiche che sembrano voler contenere il mondo. Casa per il cuore, invece, non sceglie soltanto la strada dell’universalità, ma si addentra anche lungo la via dell’intimità. Non contempla essenzialmente l’astrazione, bensì la carne viva del sentire. In questa silloge poetica, Lorenzo L. ci invita a entrare in una dimora interiore fatta di fragilità, ricordi, ferite e speranze. Una casa, appunto, costruita coi mattoni dell’anima. La poetica di Lorenzo L. si muove su più registri, intrecciando il personale e il collettivo, l’esperienza del dolore privato e la risonanza universale dell’amore, della perdita, della guerra, della memoria. Il sentimento appassionato, l’elaborazione del lutto, la tenera nostalgia, ma anche l’orrore per la violenza attraversano queste pagine con passo sincero e sguardo diretto. Mi chiamo Lorenzo, sono nato a Genova il 6 luglio 1999. Le poesie di questa raccolta sono state scritte con sensibilità ed empatia. Ho solo 26 anni, ma non attribuite alla mia esistenza un valore effimero solo per la mia età. Ho strutturato questo libro con l’idea di costruire una casa in cui ognuno di noi possa sentirsi al sicuro, dove poter fare ritorno quando necessario, trovandovi comprensione e sollievo. Non mi dilungherò in ulteriori spiegazioni, il resto dovrai scoprirlo tu.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Casa per il cuore
Casa per il cuore
novità
Titolo | Casa per il cuore |
Autore | Lorenzo L. |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Nuove voci. Le piume |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9791223609927 |
€12,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica