Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La violenza di genere nella Divina Commedia. Le storie di Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Piccarda Donati

La violenza di genere nella Divina Commedia. Le storie di Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Piccarda Donati
Titolo La violenza di genere nella Divina Commedia. Le storie di Francesca da Rimini, Pia de' Tolomei, Piccarda Donati
Autore
Collana Saggi e dintorni
Editore Edizioni Libere
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788890480294
 
12,00

Il saggio di Lorenzo Scocciolini, affronta il tema della violenza contro le donne nella Divina Commedia, attraverso una trattazione accurata delle storie di Francesca da Rimini, Pia de’ Tolomei, Piccarda Donati, tre personaggi femminili tra i più amati di tutti i tempi, collocati nelle tre cantiche, vittime di abusi fisici e psicologici. Ancora oggi nonostante l’emancipazione femminile, il progresso, un più alto livello di istruzione tra la popolazione, il femminicidio e la violenza di genere continuano a mietere vittime, annientando qualsiasi legittimo diritto di autonomia e libertà, ovvero ogni azione che si opponga ad un sistema solido di dominio maschile nella sfera familiare e in quella pubblica. Il volume proposto stimola molte riflessioni e porta a rivedere le nostre posizioni sull’universo femminile, le problematiche di genere, i segnali d’allarme delle relazioni tossiche, la sottocultura della violenza. Libri come questo sono un efficace antidoto all’ignoranza, alle ingiustizie sociali, agli atti brutali contro il prossimo e ci esortano seguendo l’esempio del Sommo Poeta a «seguir virtute e canoscenza», perché non siamo venuti al mondo per «viver come bruti».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.