Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sepolture arcaiche della pianura emiliana. Il riconoscimento di una società di frontiera

Sepolture arcaiche della pianura emiliana. Il riconoscimento di una società di frontiera
Titolo Sepolture arcaiche della pianura emiliana. Il riconoscimento di una società di frontiera
Autore
Collana Reditus. Riflessioni di archeologia, 1
Editore Quasar
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 280
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788871408934
 
30,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La presenza umana tra l'Appennino e la valle del Po nel VI secolo a.C. ha costituito a lungo un «mal noto episodio», a causa dei caratteri elusivi delle sue testimonianze funerarie. I sepolcreti emiliani del periodo arcaico, emersi dal terreno fin dalla seconda metà dell'Ottocento, avevano attirato l'attenzione di generazioni di peletnologi ed etruscologi, senza però essere stati oggetto di indagini sistematiche. La recente scoperta di nuovi nuclei di tombe, in occasione dei lavori per il tratto Alta Velocità Milano-Bologna, ha indotto a riconsiderare il problema nella sua interezza, impostando un catalogo di siti e corredi funerari. Il loro inquadramento complessivo ha poi offerto l'occasione per una discussione delle diverse tipologie di materiale, e per una più ampia riflessione sui modelli interpretativi storico-sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.