Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quasi amici. Oltre i confini della disabilità

Quasi amici. Oltre i confini della disabilità
Titolo Quasi amici. Oltre i confini della disabilità
Autori , ,
Editore UTET Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 08/2021
ISBN 9788860085818
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Fenomeni di nullismo: ricattabili? Disabili? Irrecuperabili? Super abili, encomiabili, stimolabili, malleabili, insuperabili, inossidabili, instancabili, bis-abili, che valgono per due e che sono enormodotati perché la parola normale non esiste se non nel vocabolario di chi ha paura dell'altro, altro da sé. La scuola è sempre primaria anche quella secondaria, non può essere un «indegnus loci» e il corpo docente si chiama proprio insegnante perché deve insegnare tutti i corpi, tutte le vite, nessuna esclusa e non può perpetrare fenomeni di nullismo minimizzando il bullismo che nasce dall'ignoranza più buia e dolosa (questa è la nuova materia da studiare). Come istituzioni e come privati cittadini lo dobbiamo a tutte quelle famiglie che non devono essere lasciate sole contro i mostri del pregiudizio, i silenziosi omertosi che anche solo facendo finta di non vedere permettono vessazioni fisiche, psicologiche e sociali. Re-agire sarà il nostro monarca perché nessuno dica più «poveretto guarda com'è ridotto», dato che meschino e mal ridotto è colui che non sa trovare bellezza in ogni esistenza. Educhiamolo, educhiamoci, educhiamo". (Alessandro Bergonzoni)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.