Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienza politica e forme dell'egemonia. Intorno al problema della classe dirigente in Mosca, Michels, Gramsci

Scienza politica e forme dell'egemonia. Intorno al problema della classe dirigente in Mosca, Michels, Gramsci
Titolo Scienza politica e forme dell'egemonia. Intorno al problema della classe dirigente in Mosca, Michels, Gramsci
Autore
Collana I centotalleri, 70
Editore Il Prato
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788863362985
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
I tre saggi raccolti nel volume puntano ad offrire una lettura in chiave gramsciana della teoria delle élites posta alla base della fondazione della scienza politica. Il primo si presenta come un sintetico insieme di note sviluppabili in vista di una ricerca più vasta e compiuta circa il pensiero di Gaetano Mosca, evidenziandone l'originale ma robusto impianto naturalistico-positivista nonché l'inclinazione a divaricare liberalismo e democrazia. Il secondo saggio prosegue le direttrici di ricerca del primo, focalizzando, in questa luce, le indicazioni interpretative a proposito del contributo teoricopolitico moschiano fornite da Gramsci nei Quaderni. In ultimo, il terzo saggio, più ampio, dedicato al rapporto di Gramsci con le tesi, formulate da R. Michels, della 'legge ferrea delle oligarchie' e della leadership carismatica cerca di porre in relazione il presente plesso di questioni con l'affermarsi della natura di massa del fascismo, valorizzando la decisiva incidenza della nozione di 'rivoluzione passiva'. Il tutto conducendo una disanima puntale ed esaustiva sul piano della ricostruzione filologico-storiografica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.