Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ribelli in discoteca. Quando la discomusic cambiò il mondo

Ribelli in discoteca. Quando la discomusic cambiò il mondo
Titolo Ribelli in discoteca. Quando la discomusic cambiò il mondo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Velvet
Editore No Reply
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788889155899
 
14,00

Cosa è stata l'era delia disco-music? Un'epoca di annebbiamento collettivo o il periodo in cui si è consumata una rivoluzione segreta e profonda? Tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta all'interno dei locali il sabato sera era un po' come essere a Woodstock: tutte le razze, le religioni, le sessualità, i ceti sociali si riunivano in una messa pagana. Sulla pista si faceva "politica": si parlava di libertà, di individualismo, di anticonformismo. La discomusic è riuscita a diffondere un messaggio sociale conquistando in pochi anni i mercati musicali del mondo. In Italia per gli intellettuali è solo una "multinazionale del rimbecillimento di massa" senza riuscire a scorgere la doppia vita, la sua "febbre non solo del sabato sera": il proletario, di giorno operaio, di notte ballerino. Le discoteche italiane erano affollate da una generazione che non ne poteva più della violenza, delle bombe, delle sprangate, delle cariche e delle manifestazioni. Ma anche dei cantautori impegnati, dei profughi cileni, delle canzoni di lotta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.