Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Profughi fra storia e memorie. Livinallongo del Col di Lana (Fodòm)

Profughi fra storia e memorie. Livinallongo del Col di Lana (Fodòm)
Titolo Profughi fra storia e memorie. Livinallongo del Col di Lana (Fodòm)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788883148798
 
19,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il piccolo comune ladino di Livinallongo, che si espande intorno al Col di Lana nelle Dolomiti, rappresenta ancor oggi, a un secolo di distanza, un simbolo della tragedia della prima guerra mondiale sul fronte austro-italiano: la popolazione evacuata nel 1915, il paese distrutto, il ritorno su un territorio devastato per riprendere la vita a poco a poco, con una lunga e faticosa opera di ricostruzione. Una parte antologica di memorie scritte e orali, contemporanee agli eventi e successive, racconta l’esodo degli abitanti in più direzioni, verso l’interno dell’Austria o dell’Italia, e le loro sofferenze fisiche e morali, le loro angosce, i loro lutti. Il lettore è accompagnato nella lettura critica delle fonti attraverso la ricostruzione del quadro storico d’insieme, che permette di collegare le tragiche esperienze dei fodomi del piccolo Livinallongo con quelle dei milioni di profughi che furono allontanati da tutti i vari fronti coinvolti nella Grande Guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.