Questo libro parla dell'uomo e del suo sapere: sia umanistico che scientifico. Anzi immagina un dialogo tra saperi e tra sapienti che vuole far incontrare con le loro discipline e le loro prospettive. Scritto con rigore scientifico è altresì semplice e comprensibile. Utilizza il racconto, la storiella, il mito e la novella come tramite e chiave per accedere ad argomenti e tematiche che riguardano il nostro cervello, le origini, la coscienza, i sogni, la memoria, la fantasia, l'identità e la neurologia vera e propria. raccontare questi argomenti con stile narrativo, mantenendo intatto l'aggiornamento dei dati scientifici più recenti, sia neurologici sia psicologici sia psichiatrici, suffragati dai riferimenti e dalla bibliografia è l'obiettivo di questo volume.
Quando il cervello immagina. Le due dimensioni della mente
Titolo | Quando il cervello immagina. Le due dimensioni della mente |
Autore | Luciano Peccarisi |
Collana | t'inSEGNO |
Editore | Fabbrica dei Segni |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788832861570 |