Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Briganti contro l'Italia

Briganti contro l'Italia
Titolo Briganti contro l'Italia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia
Editore Microinet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788890578939
 
16,90

Il libro ricostruisce le tappe salienti del Brigantaggio meridionale post-unitario nell'intento di verificarne obiettivi e metodi di lotta. Sullo sfondo la ricerca degli elementi di debolezza che hanno caratterizzato la nascita dell'Italia "una". Molte le pagine dedicate a personaggi e luoghi "simbolo" di quegli anni: il brigante Crocco, Borjès, Cialdini, Pontelandolfo, mentre una valorizzazione adeguata ricevono gli aspetti economici. Particolare attenzione è dedicata al "revisionismo" odierno, di stampo prevalentemente cattolico e filo-borbonico, dalle forti tinte anti-risorgimentali e anti-unitarie. Per esso il Brigantaggio fu una giusta lotta di resistenza del popolo del Sud contro l'invasore piemontese e in difesa del cristianesimo, attaccato da liberali e massoni. Sennonché il revisionismo, facendo spesso un uso sbrigativo dei fatti, abbonda in inesattezze quando non in "falsi" storici clamorosi, puntualmente evidenziati nel volume. Intrighi internazionali e personaggi misteriosi aggiungono poi il tocco della Spy-Story al racconto. Alla fine il lettore avrà gli elementi essenziali per rispondere al quesito che attraversa tutto il volume: chi sono i Briganti contro l'Italia?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.