Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rarissimi. Riflessioni sul collezionismo letterario del Novecento italiano

Rarissimi. Riflessioni sul collezionismo letterario del Novecento italiano
Titolo Rarissimi. Riflessioni sul collezionismo letterario del Novecento italiano
Autore
Curatore
Editore Biblohaus
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788895844459
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Parlare di libri rari per il secolo che è stato quello dell'ascesa dell'industria editoriale e delle grandi tirature appare come una palese contraddizione in termini. Eppure, o forse proprio per questo, accade molto più frequentemente di chiedersi quanto raro sia un libro del secolo scorso piuttosto che la Bibbia di Gutenberg, e, nei cataloghi, è più facile leggere "raro" nella descrizione di un libro del Novecento che in quella di un incunabolo. Anche nel Novecento tuttavia, è possibile imbattersi in qualche manciata di titoli che possono correttamente definirsi "rari". Una prima lista, compilata dall'autore nel 2009 per un amico, comprendeva libri che nel frattempo, si sono ripetutamente visti sul mercato del modernariato e, al contempo, non comprendeva libri che invece sono descritti in questo libro. È il destino delle liste quello di non essere mai definitive.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.