Si racconta la storia di quei 13mila bambini, di età compresa tra i 4 e i 15 anni, rimpatriati dalla Libia nel giugno del '40. Avrebbero dovuto godere di una vacanza in patria, per il tempo di una estate, per poi ritornare alle loro famiglie fortificati nel corpo e nello spirito. Furono accolti in 67 colonie GIL attrezzate di tutto punto. Ma la guerra prese una piega inaspettata e finita l'estate non poterono tornare a casa. La svolta arrivò nel '42, quando diventarono Organizzati e la vita per loro si fece più dura e militaresca. Attraverso le loro parole si ripercorrono tutte le difficoltà in cui incorsero: costretti a vivere in istituti come fossero orfani; nonché i diversi epiloghi, da quelli più fortunati che tornarono a casa prima che finisse la guerra, a quelli costretti a vivere per due anni nei campi profughi prima di potersi ricongiungere coi loro cari in Libia. Chi decise nel '42 la svolta autoritaria "organizzata" e per quale ragione? Le colonie divennero caserme, i giochi addestramenti, le prime vigilatrici furono sostituite ed integrate da nuove addette inviate direttamente dai fasci federali locali. Ora le vigilatrici avevano il compito di vigilare sulla formazione fisica, morale e spirituale di quei ragazzi che erano diventati agli occhi del regime una risorsa.
- Home
- Ho scritto «duce» rosso sangue
Ho scritto «duce» rosso sangue
| Titolo | Ho scritto «duce» rosso sangue |
| Autore | Luigi Angelucci |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 12/2017 |
| ISBN | 9788827801345 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

