«Quando si disallestisce una mia mostra, e vedo lo spazio che per un periodo ha ospitato le mie opere (il corpo delle opere, il sublime pensiero delle opere), di nuovo vuoto, quel vuoto risuona dentro il mio corpo, come un vuoto da colmare. Allora penso a quell’energia che si è sviluppata nei vari incontri con il pubblico, energia scambiata con altri corpi, le parole delle opere che hanno dato origine e opportunità di creare un’interazione e dialogo con i visitatori/osservatori. Penso alla polvere persa dai nostri corpi, all’aria comunemente respirata in quello spazio. Allora mi chiedo: dov’è tutto questo? Ecco l’idea di far confluire tutto ciò in questo mio progetto. Mi piace pensare che quest’opera invisibile, fluida come l’aria, la polvere, l’energia, il pensiero, abbandoni lo spazio circoscritto della sala, e si espanda per il museo creando contatto e interazione con le opere permanenti del museo, determinando un dialogo tra passato e presente.»
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Erhaben energheia sensible. Fluidità di linguaggi in un'opera ambientale al limite dell’invisibile
Erhaben energheia sensible. Fluidità di linguaggi in un'opera ambientale al limite dell’invisibile
Titolo | Erhaben energheia sensible. Fluidità di linguaggi in un'opera ambientale al limite dell’invisibile |
Autore | Luigi Auriemma |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Bezaleel, 3 |
Editore | Edizioni Iod |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791280118905 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica