Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piuma d'oro. Le fiabe di Luigi Capuana

Piuma d'oro. Le fiabe di Luigi Capuana
Titolo Piuma d'oro. Le fiabe di Luigi Capuana
Autore
Collana Gli smeraldi
Editore Alcheringa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 36
Pubblicazione 10/2018
ISBN 9788894897371
 
4,90

 
0 copie in libreria
Luigi Capuana (Mineo 1839 - Catania 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista. Professore presso l'Istituto Superiore di Magistero a Roma e poi presso l'Università di Catania, esordì come poeta, ma ben presto si dedicò alla critica letteraria e alla narrativa. Formatosi con lo studio del De Sanctis, è considerato uno fra i teorici più importanti e precursore del Verismo. Fra i suoi romanzi infatti ricordiamo Giacinta, 1879, in cui emerge l'osservazione attenta e spassionata della realtà sociale e dei sentimenti; Profumo, 1890, romanzo di indagine psicologica; e Il Marchese di Roccaverdina, 1902, capolavoro che ottenne un grande successo della critica, in cui l'autore intreccia motivi di carattere sociologico tipici della narrativa verista a elementi psicopatologici. Le opere di Capuana si distinguono per la felice caratterizzazione dei personaggi e per le descrizioni della vita e degli ambienti di provincia. Fu anche autore di favole e racconti per ragazzi: C'era una volta, 1882; Scurpiddu, 1898; Cardello, 1907; Chi vuol fiabe, chi vuole?, 1908, ecc.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.