Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I.M.I. di Littoria

I.M.I. di Littoria
Titolo I.M.I. di Littoria
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Totem
Editore Augh!
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788893430548
 
14,00

 
0 copie in libreria
Una delle esperienze di prigionia più dure a seguito dell'armistizio dell'8 settembre 1943 è stata senza dubbio quella degli I.M.I. (Internati Militari Italiani) di Littoria, ai quali Luigi Fattorini dedica questo suo saggio. All'indomani dell'armistizio, infatti, furono molti i militari italiani, ormai giudicati traditori dai tedeschi, che dovettero subire l'internamento in campi di concentramento nazisti, sopportando privazioni, percosse e umiliazioni. Nella maggior parte dei casi i deportati erano coloro che si erano rifiutati di aderire alla neonata Repubblica di Salò, prendendo quindi ufficialmente le distanze dal fascismo. Vero e proprio punto di forza di questo testo è la ricerca empirica che l'autore ha svolto, individuando gli ex I.M.I. presenti nel suo territorio d'origine (la provincia di Latina, anticamente Littoria) e somministrando loro un questionario a domande aperte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.