Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manuale di tecnica doganale. Tecnica e legislazione doganale

Manuale di tecnica doganale. Tecnica e legislazione doganale
Titolo Manuale di tecnica doganale. Tecnica e legislazione doganale
Autore
Collana Azienda moderna, 868
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 652
Pubblicazione 04/2017
ISBN 9788891750822
 
62,00

La specializzazione del tecnico degli scambi internazionali esige un continuo aggiornamento professionale per stare al passo della dinamica con cui le leggi e i regolamenti del commercio internazionale si evolvono. Le conoscenze del Responsabile del servizio import-export o del Direttore vendite estero (Export Manager o Area Manager o Product Manager), devono comprendere tutte le discipline tecniche coinvolte nel commercio internazionale: Tecnica degli scambi internazionali, Tecnica e legislazione doganale, Tecnica dei trasporti internazionali, Tecnica valutaria e dei pagamenti internazionali, Tecnica delle assicurazioni merci, per risolvere i problemi che si presentano nell'attività quotidiana e garantire un costante e competente controllo dei costi che l'impresa sostiene nelle operazioni internazionali. Il Manuale di tecnica doganale tratta in modo organico e completo tutti gli argomenti che devono costituire il necessario bagaglio tecnico di un esperto di commercio estero. L'opera, arricchita da innumerevoli moduli, costituisce un sicuro mezzo di preparazione professionale per tutti gli operatori economici con l'estero: importatori, esportatori, consorzi export, trading companies, funzionari di banca, export manager, specialisti import-export, consulenti, doganalisti, spedizionieri internazionali, dirigenti amministrativi e commerciali e in genere tutti coloro che intendano acquisire una completa formazione professionale nel settore. La presente edizione è stata aggiornata con tutte le norme di legislazione doganale UE, entrata in vigore il 1° maggio 2016, ponendo in evidenza le importanti modifiche e novità introdotte, come: la revisione dell'accertamento doganale e le nuove procedure di contenzioso; il sistema delle preferenze generalizzate (SPG); il codice doganale dell'Unione; le procedure di sdoganamento in mare; lo sdoganamento centralizzato; i fast corridor; la garanzia globale europea: il transfer pricing, ecc.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.