Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Costituzione economica. Un programma per ripartire

La Costituzione economica. Un programma per ripartire
Titolo La Costituzione economica. Un programma per ripartire
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Il leviatano
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788897461821
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’opera è un’analisi sistematica degli articoli della Costituzione dal 35 al 47, ovvero la parte che tratta i diritti economici dei cittadini. Attraverso uno spaccato delle discussioni avvenute in sede costituente nell'elaborazione delle singole norme, l’autore sottolinea le posizioni dei vari Costituenti su problemi, allora come adesso molto sentiti, quali lo sviluppo e la tutela del lavoro, la regolamentazione della libertà di impresa, la questione dei limiti alla proprietà, la tutela del risparmio. Quello che ne risulta è la visione che i Costituenti avevano sul futuro dell’Italia, un Paese quasi distrutto economicamente dalla Guerra al quale si voleva dare nuova speranza e linee guida per un futuro migliore, più equilibrato e con una maggiore tutela delle classi meno agiate. Analizzando puntualmente ogni articolo del testo vigente ed alcuni approfondimenti che esulano dalla normale analisi tecnico-giuridica dei saggi sulla Costituzione, l’autore dimostra chiaramente l’incompatibilità di quanto voluto ed auspicato dai Costituenti con i principi del libero mercato non regolato e con la prevalenza delle regole di bilancio sui diritti sociali ed economici dei cittadini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.