Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il nuovo processo tributario. La riforma del contenzioso tributario della L. 130/2022

Il nuovo processo tributario. La riforma del contenzioso tributario della L. 130/2022
Titolo Il nuovo processo tributario. La riforma del contenzioso tributario della L. 130/2022
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 544
Pubblicazione 04/2023
Numero edizione 8
ISBN 9788891435583
 
48,00

 
0 copie in libreria
Nuovo Processo Tributario 2023: La L. 130/2022 ha introdotto la più ampia riforma del contenzioso tributario a trent’anni di distanza dai decreti legislativi n. 545 e 546 del 1992, che disciplinano, rispettivamente, l’organizzazione della giustizia tributaria e lo svolgimento del processo tributario. La L. 130/2022 è, così, intervenuta sullo svolgimento del processo tributario, amplificando le tutele difensive del contribuente (come l’utilizzo della testimonianza scritta e l’inserimento di un’espressa disciplina sul riparto dell’onere della prova in sede giudiziale) e snellendo il numero delle liti tributarie pendenti dinanzi alle corti di merito e ai giudici di legittimità, con l’introduzione di marcati strumenti deflattivi del contenzioso. L’elemento di maggiore novità del nuovo processo tributario è poi rappresentato dall’introduzione della quinta magistratura, composta da giudici tributari professionali vincitori di concorso, che andranno progressivamente ad affiancare, fino a sostituire, i magistrati tributari attualmente in servizio nelle nuove Corti di giustizia di primo e secondo grado, che hanno sostituito le precedenti Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali. L’innovazione, di carattere ordinamentale, mira a «professionalizzare» la figura del giudice tributario di merito, equiparandolo ai magistrati ordinari, amministrativi, contabili e militari. Il manuale “Il nuovo processo tributario” offre così una lettura sistematica e aggiornata delle fonti normative che regolamentano il processo tributario, con un taglio pratico e operativo utilissimo agli operatori del settore (avvocati, magistrati, commercialisti). Da ultimo il manuale risulta aggiornato alla L. 197/2022 (legge di bilancio 2023) e al D.L. 13/2023. Libro + Ebook: sulla Piattaforma XLIGO per un testo sempre aggiornato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.