Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I neoplatonici, l'amore tra uomini è eterno

I neoplatonici, l'amore tra uomini è eterno
Titolo I neoplatonici, l'amore tra uomini è eterno
Autore
Curatore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Senza censura
Editore Edizioni Senzaprezzo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788866090007
 
8,00

Benché il codice penale del regno borbonico non giudicasse reato l'amore tra uomini, il Settembrini volle sempre fugare ogni sospetto sui suoi interessi sessuali che gli potesse procurare l'attribuzione di paternità del romanzo "I Neoplatonici". Anche alla moglie nascose la verità, affermando che il romanzo che le aveva spedito, non era altro che una traduzione di un autore greco. Lo stratagemma della traduzione di uno scrittore greco è risultato efficace e ha retto per oltre cento anni. D'altra parte, Settembrini era un cospiratore professionista, capace di sfuggire ai controlli della polizia borbonica. In carcere inventava codici per comunicare tra i detenuti e con i parenti, aggirando ogni controllo carcerario. Negli anni del carcere e della cospirazione il Settembrini aveva imparato, a sue spese (fu più volte tradito dai suoi amici), che non doveva fidarsi di nessuno. Non si dichiarò mai l'autore del romanzo "I Neoplatonici" quando era suddito del regno borbonico, né quando divenne suddito del Re Galantuomo, Vittorio Emanuele II, il cui codice penale condannava l'amore tra gli uomini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.