Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carteggio (1925-1957)

Carteggio (1925-1957)
Titolo Carteggio (1925-1957)
Autori ,
Curatore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Opera Omnia. Scritti di Luigi Sturzo
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 05/2009
ISBN 9788849824810
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con la pubblicazione di questo Carteggio rivive a tutto tondo la straordinaria amicizia - durata quasi trent'anni e sopravvissuta a dissensi e dure polemiche sul rapporto tra Chiesa e democrazia - fra due eminenti personalità dell'antifascismo democratico in esilio: Luigi Sturzo e Gaetano Salvemini. Le 150 lettere, in gran parte inedite, scandiscono e accompagnano gli anni difficilissimi che vanno dal 1925 al 1957 e raccontano di un rapporto dialettico, a volte aspro, ma sempre franco e leale, di una familiarità rispettosa e, a tratti, persino tenera, del comune e sconfinato amore per la libertà, la democrazia e l'Italia. L'introduzione, frutto di un intenso lavoro di scavo archivistico, ricostruisce la fitta rete di personalità italiane e straniere (Donati, Ferrari, Rosselli, De Bosis, Ruth Draper, Sforza, Rossi, La Piana e tanti altri) che ruotava attorno a Sturzo e Salvemini e - svelando episodi e particolari inediti - getta una nuova luce sulla collaborazione e l'unità di intenti tra l'antifascismo cattolico e quello laico. Completa il volume l'Appendice che riproduce alcuni articoli di Sturzo e Salvemini, tradotti per la prima volta in italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.