Un percorso morale, culturale ed emozionale di ricerca della “Verità” esordito dalla domanda che un ragazzino di appena 12 anni pone a bruciapelo al proprio papà: “Tu che pensi della verità?”. Una domanda che dischiude e scoperchia, nella visione del genitore, un’infinità di sconvolgenti e imperscrutabili itinerari rivelatori di nuove realtà e di riscoperta dell’immagine profonda e scintillante dell’essere umano e della vita. Questo libro non ha l’ambizione o la pretesa di “proclamare” le Verità assolute della vita, ma si prefigge di “raccontare” che nessuno può considerarsi privilegiato depositario e conoscitore della Verità e che ogni nostra visione soggettiva della realtà contiene soltanto una modestissima e marginale, ma pur sempre autentica e inestimabile, porzione di quella stessa somma e incommensurabile suprema “Verità”. Consapevolizzare ciò è il modo migliore per onorare il Principio della Verità stessa e soprattutto per onorare noi stessi e la nostra visione della vita, consentendoci di osservare e accogliere la realtà con gli occhi incontaminati dell’innocenza affacciati sulla balconata panoramica delle alture dell’Anima.
Il sapore della verità. Il giudizio della verità e la verità del giudizio
Titolo | Il sapore della verità. Il giudizio della verità e la verità del giudizio |
Autore | Luigi Surace |
Collana | Multitudo |
Editore | Susil Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788855402156 |