Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il mio Quarantotto. Emancipazione della donna e libero pensiero dalle «Memorie di una idealista»

Il mio Quarantotto. Emancipazione della donna e libero pensiero dalle «Memorie di una idealista»
Titolo Il mio Quarantotto. Emancipazione della donna e libero pensiero dalle «Memorie di una idealista»
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Memorie
Collana Il risveglio, 23
Editore Spartaco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788887583625
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
A distanza di circa un secolo dalla prima (e unica) edizione italiana integrale, si presentano le pagine sulla rivoluzione tedesca del 1848 dalle "Memorie di una idealista", l'autobiografia di Malwida von Meysenbug, una delle intellettuali più celebri del secondo Ottocento. Dopo aver partecipato alla rivoluzione del 1848, mantenne il suo impegno politico - in particolare a favore della donna: per diritti civili e politici, indipendenza economica e accesso all'educazione - e questo le costò l'esilio. Frequentò i circoli di esuli politici di tutta Europa, diventando interlocutrice dei maggiori intellettuali: frequentò Blanc, Kossuth e Garibaldi; collaborò con Mazzini e con Herzen. Conobbe Wagner e Baudelaire, fu amica di Nietzsche e Romain Rolland.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.